BONUS 200 + 150 EURO PROFESSIONISTI E AUTONOMI INPS

close up shot of a bank note

La circolare Inps 26.09.2022, n. 103, ha disciplinato l’accesso dei lavoratori autonomi e dei professionisti (iscritti all’Inps) ai bonus introdotti dal D.L. Aiuti e dal D.L. Aiuti-ter. L'importo verrà attribuito in un'unica soluzione, per un ammontare variabile a seconda del reddito complessivo prodotto nell’anno 2021: € 350 se non supera € 20.000; € 200 se è compreso… Continua a leggere BONUS 200 + 150 EURO PROFESSIONISTI E AUTONOMI INPS

NUOVO OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DEI LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI

Con la conversione in Legge del D.L. n.146/2021, è stato introdotto l’obbligo di comunicare preventivamente l’avvio dei rapporti di lavoro autonomo occasionale (ex art.2222 c.c.) al fine di monitorare e contrastare forme elusive dell’utilizzo di tali prestazioni. DEFINIZIONE DI LAVORATORE AUTONOMO OCCASIONALE In premessa si ritiene utile ricordare brevemente che il lavoratore autonomo occasionale può… Continua a leggere NUOVO OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DEI LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI

REDDITI, UFFICIALE LA PROROGA AL 20.07

Un mini rinvio per soggetti Isa e forfetari che consente di versare entro il 20.08 con lo 0,40% di maggiorazione. Per tutti gli altri contribuenti la scadenza è oggi, 30.06. Dopo il “comunicato-legge” 22.06.2020 arriva sulla G.U. 29.06.2020, n. 162, il Dpcm 27.06.2020, che proroga al 20.07.2020 i versamenti in scadenza oggi, 30.06.2020; di conseguenza, la… Continua a leggere REDDITI, UFFICIALE LA PROROGA AL 20.07

PROVA DELLE CESSIONI INTRACOMUNITARIE – NOVITÀ DALL’1.1.2020

La direttiva 2018/1910/UE ha modificato la direttiva 2006/112/CE in materia di IVA, prevedendo una nuova disciplina per le cessioni intracomunitarie. In ragione di ciò, il Regolamento UE 4.12.2018 n. 1912, modificando il Regolamento UE 15.3.2011 n. 282, ha introdotto specifiche presunzioni relative all’effettuazione delle anzidette cessioni in­tra­comunitarie. La nuova disciplina, prevista dalla direttiva 2018/1910/UE e… Continua a leggere PROVA DELLE CESSIONI INTRACOMUNITARIE – NOVITÀ DALL’1.1.2020

NOMINA DELL’ORGANO DI CONTROLLO E/O REVISORE NELLE SRL – NUOVI LIMITI

premessa Il codice della crisi (DLgs. 14/2019) ha introdotto rilevanti novità in materia di organo di controllo delle srl e cooperative, il quale diventa obbligatorio al superamento dei seguenti parametri: totale dell’attivo dello stato patrimoniale: 4 milioni di euro;ricavi delle vendite e delle prestazioni: 4 milioni di euro;numero dei dipendenti occupati in media durante l’esercizio:… Continua a leggere NOMINA DELL’ORGANO DI CONTROLLO E/O REVISORE NELLE SRL – NUOVI LIMITI

PROROGATI AL 30.9.2019 I VERSAMENTI DEL MOD. REDDITI 2019 DEI SOGGETTI ISA

Nei giorni scorsi è stata ventilata la predisposizione di un apposito DPCM contenente la proroga dei termini di versamento delle imposte (saldo 2018 e acconto 2019) risultanti dal mod. REDDITI/ IRAP / IVA 2019, al fine di tener conto delle esigenze degli intermediari e contribuenti in relazione all’introduzione dei nuovi ISA. Il differimento al 22.7.2019… Continua a leggere PROROGATI AL 30.9.2019 I VERSAMENTI DEL MOD. REDDITI 2019 DEI SOGGETTI ISA