FORFETTARI: dal 1° luglio obbligo della fattura elettronica (ma non per tutti)

Nell’ambito del decreto legge n.36/2022 c.d.“Decreto PNRR 2” è stato soppresso l’esonero dall’obbligo di emissione della fattura elettronica previsto a favore dei:

  • contribuenti minimi
  • contribuenti forfetari
  • soggetti in regime forfetario ex Legge n. 398/91

L’introduzione dell’obbligo della fattura elettronico sarà graduale:

  • dal 1° luglio 2022 interesserà i predetti soggetti che nell’anno precedente (2021) hanno percepito ricavi o compensi superiori a € 25.000 (ragguagliati ad anno);
  • dal 1° gennaio 2024 l’obbligo si estenderà a tutti gli altri minimi e forfettari, indipendentemente dall’ammontare dei ricavi e compensi.

La fattura elettronica deve essere inviata al cliente per il tramite del sistema di interscambio dell’agenzia delle entrate (SdI) entro 12 giorni dalla data di emissione della fattura. Per il solo terzo trimestre del periodo d’imposta 2022 (cioè da luglio a settembre)  non si applicheranno sanzioni ai forfettari obbligati dal 1° luglio, se la fattura elettronica viene emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.

Il nostro Studio rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento, oltre a mettere a disposizione un apposito software che consente di creare le fatture elettroniche e di inviarle al sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate.