Con il DL 17.3.2020 n. 18 (c.d. “Cura Italia”), pubblicato sulla G.U. 17.3.2020 n. 70 ed entrato in vigore il giorno stesso, recante misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19), sono stati: prorogati i termini entro i quali è possibile approvare il bilancio d’esercizio 2019; il rinvio dell’approvazione… Continua a leggere PROROGA DEI TERMINI PER L’APPROVAZIONE DEI BILANCI 2019
Blog
LE REGOLE 2020 PER GLI ESPORTATORI ABITUALI E LA “NUOVA” DICHIARAZIONE D’INTENTO
Recentemente il MEF nella risposta ad una interrogazione parlamentare del 26.2.2020 ha specificato che le nuove regole sulle dichiarazioni di intento previste dal DL n. 34/2019, che si riteneva necessitassero di uno specifico provvedimento attuativo prima di divenire efficaci, sono invece applicabili già dall’1.1.2020. Dal 2020 dunque gli esportatori abituali non sono più tenuti a… Continua a leggere LE REGOLE 2020 PER GLI ESPORTATORI ABITUALI E LA “NUOVA” DICHIARAZIONE D’INTENTO
AUTO AZIENDALI E NUOVA TASSAZIONE DEL FRINGE BENEFIT
In sede di conversione della Legge di bilancio 2020 è stata significativamente rivista la disposizione che prevedeva una stretta alla determinazione del fringe benefit in caso di auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti. Come noto, ai sensi dell’art. 51, co. 4 lett. a) del TUIR, per gli autoveicoli, i motocicli e i ciclomotori concessi… Continua a leggere AUTO AZIENDALI E NUOVA TASSAZIONE DEL FRINGE BENEFIT
BONUS FORMAZIONE
Viene disposta la proroga al 2020 anche del credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano nazionale industria 4.0 (c.d. bonus “Formazione 4.0”, di cui all’art. 1, co. da 46 a 55, Finanziaria 2018), nel limite massimo di € 300.000 per ciascun beneficiario (per le grandi… Continua a leggere BONUS FORMAZIONE
CREDITO D’IMPOSTA INDUSTRIA 4.0 – NUOVI SUPER ED IPER AMMORTAMENTO
Gli investimenti in beni strumentali effettuati dal 1° gennaio 2020 saranno agevolati con un credito d’imposta e, quindi, super e iper ammortamento concluderanno la loro possibile fruizione con la fine del 2019. Il nuovo credito d’imposta sarà riconosciuto alle imprese (e agli esercenti arti e professioni, ma solo per gli investimenti aventi a oggetto beni… Continua a leggere CREDITO D’IMPOSTA INDUSTRIA 4.0 – NUOVI SUPER ED IPER AMMORTAMENTO
NOVITA’ PER CONGEDO OBBLIGATORIO, BONUS BEBE’ ED ASILI NIDO
La legge di bilancio 2020 investe anche nella tutela della famiglia e in particolare della genitorialità. Il rafforzamento dei congedi dedicati ai neo-papà, insieme alla possibilità di percepire il bonus natalità e quello destinato al sostegno delle spese per la frequenza di un asilo nido, mirano a consentire un più rapido ed efficiente rientro al… Continua a leggere NOVITA’ PER CONGEDO OBBLIGATORIO, BONUS BEBE’ ED ASILI NIDO
PROROGA BONUS EDILIZI, RIQUALIFICAZIONE E BONUS MOBILI
Proroga delle detrazioni per la riqualificazione energetica Con la modifica dell’art. 14, co. 1, D.L. n. 63/2013 è prorogato dal 31.12.2019 al 31.12.2020 il termine entro il quale devono essere sostenute le spese relative agli interventi di riqualificazione energetica di cui all’art. 1, co. da 344 a 347, Legge n. 296/2006 e relative modifiche /… Continua a leggere PROROGA BONUS EDILIZI, RIQUALIFICAZIONE E BONUS MOBILI
CONTRASTO ALL’UTILIZZO DEL CONTANTE
Al fine di contrastare l’evasione e di ridurre la circolazione del denaro contante a favore dei paga- menti con strumenti elettronici, si ritocca, al ribasso, il limite di utilizzo del denaro contante nei pagamenti. Il D.L. 26 ottobre 2019, n. 124, cd. “decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020”, all’art. 18, prevede una serie… Continua a leggere CONTRASTO ALL’UTILIZZO DEL CONTANTE
RIVALUTAZIONE DI TERRENI E PARTECIPAZIONI
Chi fruisce della disciplina in commento beneficia di un risparmio fiscale, in quanto, aumentando il valore fiscale del bene attraverso la rivalutazione, si riduce l’eventuale plusvalenza derivante dalla successiva cessione. La legge di Bilancio 2020 prevede la possibilità di fruire ancora una volta della procedura agevolata utile a ride- terminare il costo o valore d’acquisto… Continua a leggere RIVALUTAZIONE DI TERRENI E PARTECIPAZIONI
NOVITA’ IN MATERIA DI COMPENSAZIONI
Compensazione IRPEF/IRES Con la modifica all’art. 17 del D.Lgs. n. 241/1997 da parte del decreto collegato (D.L. n. 124/2019) viene stabilito che per i crediti relativi alle imposte sui redditi e IRAP la compensazione è subordinata alla previa presentazione della dichiarazione da cui il credito emerge: in modo del tutto analogo a quanto già avviene… Continua a leggere NOVITA’ IN MATERIA DI COMPENSAZIONI